CHIUSO PER PONTE DAL 22 AL 25 APRILE COMPRESI
Chiuso per Ponte dal 22 al 25 Aprile compresi.
Il Poliambulatorio San Giuseppe sarà chiuso per Ponte dal giorno 22 aprile 2023 al giorno 25 aprile 2023 compresi.

Nozioni storiche in merito alla giornata.
In Italia ogni anno si festeggia l’ anniversario della liberazione d’Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la fine dell’occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista.
È un giorno fondamentale per la storia d’Italia. Simbolo della Resistenza, cioè della lotta condotta dai partigiani, dall’8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell’Armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati), esso ha assunto un significato propriamente politico e militare.

L’istituzione della festa nazionale
Su proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il Re Umberto II, allora principe e luogotenente del Regno d’Italia, il 22 aprile 1946 emanò il decreto legislativo luogotenenziale n. 185 “Disposizioni in materia di ricorrenze festive” che all’articolo 1 recita:
«A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale.»
(D.L.L. 185/1946, art. 1)
La ricorrenza venne celebrata anche negli anni successivi, ma solo il 27 maggio 1949, con l’articolo 2 della legge n. 260 “Disposizioni in materia di ricorrenze festive”, essa è stata istituzionalizzata stabilmente quale giorno festivo, insieme alla festa nazionale italiana del 2 giugno:
«Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti: […] il 25 aprile, anniversario della liberazione; […]»
(L. 260/1949, art. 2)

Da allora, annualmente in tutte le città italiane – specialmente in quelle decorate al valor militare per la guerra di liberazione – vengono organizzate manifestazioni pubbliche in memoria dell’evento.
Tra gli eventi del programma della festa c’è il solenne omaggio, da parte del Presidente della Repubblica Italiana e delle massime cariche dello Stato, al sacello del Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro in ricordo ai caduti e ai dispersi italiani nelle guerre.
Resta aggiornato sui nostri specialisti.
Scopri tutti nostri specialisti nella sezione dedicata: https://cmsangiuseppe.com/medicina-specialistica/
Seguici sui social e visita la nostra pagina Facebook Centro Medico San Giuseppe Srl