ATTENZIONE NUOVA SPECIALISTA OSTEOPATA SACCHI STEFANIA
Attenzione nuova specialista Osteopata Sacchi Stefania
La Dottoressa Sacchi Stefania inizia la sua collaborazione con Noi a partire dal giorno 21 Aprile 2022; riceverà tutti i giovedì mattina dalle ore 09:30 previo appuntamento.

Cos’è l’Osteopatia?
È una terapia manuale manipolativa che non prevede uso di farmaci. Si occupa del trattamento e della prevenzione di patologie che possono provocare sintomi in varie aree del corpo, mediante un approccio di tipo “causale” che prende in considerazione l’organismo nel suo insieme.
CAMPI DI APPLICAZIONE DELL’OSTEOPATIA
- Sistema Cranico e Otorinolaringoiatrico – Cefalee, vertigini, sinusiti, otiti ricorrenti, acufeni, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare, bruxismo, disturbi di deglutizione, disturbi del sonno.
- Sistema Muscolo-scheletrico – Cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, cruralgia, brachialgia, dolori costali, colpo di frusta, traumi sportivi, dolori al coccige, pubalgia, dolori articolari diffusi, artriti, artrosi, fibromialgia, tendiniti (epicondilite, epitrocleite, fascite plantare etc.), capsulite adesiva della spalla, tunnel carpale, dito a scatto.
- Sistema gastro-intestinale – problemi digestivi, reflusso gastro esofageo, stipsi, colite.
- Altri – disturbi post partum, dismenorrea (dolori mestruali), disturbi legati alla menopausa (vampate di calore, sudorazione, palpitazione, insonnia, affaticamento, disturbi uro-genitali)
COLPO DI FRUSTA
COSA SI INTENDE PER COLPO DI FRUSTA
Fenomeno di accelerazione-decelerazione che investe il corpo soggetto con degli effetti importanti a carico di tutto l’organismo.
L’osteopatia considera il colpo di frusta come il peggiore trauma sul piano funzionale e soprattutto quello che lascia i maggiori esiti disfunzionali, con importanti ripercussioni sintomatiche e patologiche croniche a distanza.
Viene preso in forte considerazione dall’osteopata per le serie ripercussioni di tipo funzionale anche tardive a caricodi vari distretti corporei.
Il colpo di frusta può causare:
- cervicalgia (dolore al collo)
- mal di testa
- nausea e vomito
- rigidità muscolare e limitazione dei movimenti del collo
- vertigini
- parestesie (formicolii agli arti)
- acufeni
- lesioni vertebrali (erniazione del disco, lussazioni, fratture)
- paresi e paralisi