3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

Il giorno 3 Ottobre il dottor Santisi Maurizio effettuerà, solo su appuntamento, visite sportive non agonistiche, ecografie, incontri di medicina legale e visite oncologiche preventive, per prenotare chiamare da lunedì a venerdì al 037582703.

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

Prestazioni del dottor Santisi Maurizio

  • Ecografie
  • Medicina Legale
  • Medicina Estetica – Tricologia
  • Prevenzione Oncologica
  • Visite sportive non agonistiche

ECOGRAFIE

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

L’ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.

Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come CT, imaging a risonanza magnetica, angiografia. Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive.

L’ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell’immagine ed esperienza clinica.

MEDICINA LEGALE

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

In che cosa consiste la medicina legale?

La medicina legale tratta dell’applicazione delle conoscenze mediche al diritto contribuendo alla elaborazione, interpretazione ed applicazione di precetti giuridici che riguardano la tutela della vita e dell’integrità psico-fisica.

MEDICINA ESTETICA – TRICOLOGIA

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

Il dott. Santisi Maurizio si rivolge a chi ha cura della propria bellezza e vuole sempre sentirsi in forma , nell’intento di prevenire malattie o patologie e nell’ottica del concetto che “allo stare bene con il proprio corpo” consegue una personale armonia tra benessere fisico e psicologico.

Effettua i seguenti trattamenti : Filler volto o labbra ,   Botox tutto il volto,   Botox per iperidrosi ascellare, piedi, mani , Mesoterapia lipolitica e rassodante, Rinofiller,   Sclerosanti, Peeling per macchie o per ringiovanimento, Biorivitalizzante, Peeling per macchie o per ringiovanimento biorivitalizzante, Peeling per Acne

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

La tricologia è la branca della dermatologia che studia l’anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli.

La tricologia può essere utilizzata nel campo della medicina legale, in quanto dalla rilevazione delle caratteristiche dei capelli è possibile ricavare informazioni quali l’età e il peso del loro possessore.

La tricologia è stata per anni fonte di forti contrapposizioni. Prima da quei soggetti che la volevano come scienza medica e poi da altri che invece la praticavano forti dell’esperienza pluriennale nel settore.

I testi e le pubblicazioni sulla tricologia sono reperibili sin a partire dagli anni ’50 e ’60, successivamente sono stati sviluppati da luminari della dermatologia fino ai giorni nostri.

Secondo le informazioni disponibili, è possibile considerare la tricologia una branca della medicina poco conosciuta anche da medici specialisti.

MEDICINA ONCOLOGICA PREVENTIVA

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

La prevenzione primaria è fondamentale per ridurre l’incidenza del cancro tenendo sotto controllo i fattori di rischio ed intervenendo per tempo.

E’ importante evitare di minimizzare sintomi che possono essere, se verificati per tempo, utili strumenti per intervenire, anche in affiancamento ad adeguati stili di vita, e riportare lo stato di salute alla normalità.

In altre parole si tratta di ridurre la probabilità che compaia un tumore.

Una corretta strategia di prevenzione primaria non si basa solo sull’identificazione dei fattori di rischio, ma anche e soprattutto sulla valutazione di quanto l’intera popolazione o il singolo individuo siano esposti a tali fattori.

VISITE SPORTIVE NON AGONISTICHE

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

Lo svolgimento di attività sportiva a livello non agonistico prevede una visita medica con accertamento dello stato di buona salute e di sana e robusta costituzione nonché l’esecuzione o la visione dell’elettrocardiogramma di base (ECG).

La certificazione medica per attività sportiva non agonistica è obbligatoria per alcune categorie di sportivi, in particolare:

  • gli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para-scolastiche;
  • chiunque svolga attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, considerato atleta non agonista ai sensi del Decreto ministeriale 18 febbraio 1982;
  • coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.

Tale obbligo è previsto e regolato da leggi e decreti del Ministero della Salute (Decreto del Ministro della Salute del 24 aprile 2013; Legge del 9 agosto 2013, n. 98, art. 42bis; Legge 30 ottobre 2013, n. 125, art.10 –septies; Decreto del Ministero della Salute dell’8 agosto 2014. Nota esplicativa del 16 giugno 2015 e Nota integrativa del 28 ottobre 2015; infine, Circolare del CONI del 10 giugno 2016). Il Ministero della Salute prevede un protocollo di visita medico-sportiva al quale ogni medico certificatore deve attenersi.

DOTTOR SANTISI MAURIZIO

3 OTTOBRE VISITE NON AGONISTICHE ECOGRAFIE MEDICINA LEGALE DOTT SANTISI

Il dr. Santisi Maurizio è Medico di Medicina Generale a Porto Mantovano (MMG).

Si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Messina IL 30/10/1985 è iscritto regolarmente all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Mantova con matr. n. 3169. E’ Oncologo Specializzatosi presso l’università degli Studi di Messina a novembre 1988.

Ha conseguito il diploma in Manager Sanitario con corso biennale effettuato presso la facoltà di giurisprudenza dell’università di Messina.

Si è perfezionato in ecografie sempre presso l’Università degli Studi di Messina ed è quindi Ecografista . Il dr. Santisi è inoltre medico di medicina d’urgenza , medico legale assicurativo , medico sportivo aggregato e medico estetico.

Il Dott.Santisi ha una visione del paziente a 360″,si occupa di salute e bellezza partendo da conoscenze approfondite in diversi ambiti medici .

La cura della persona per lui parte dal connubio tra cura interna ed interventi estetici mirati per il miglioramento in toto del paziente che si affida a lui.

Il Dott.Santisi frequenta con costanza corsi e master di aggiornamento perché per lui la medicina è in continua evoluzione e bisogna essere estremamente preparati sempre. 

Resta aggiornato su tutti i nostri specialisti visitato la sezione: https://cmsangiuseppe.com/medicina-specialistica/

Seguici sui social per non perdere le novità:

Instagram https://www.instagram.com/centromedicosangiuseppesrl/

Visita la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/CentroMedicoSanGiuseppeSrl